TERMOSTUFE

TERMOSTUFE

TERMOSTUFE

Termostufe. La termostufa permette di riscaldare casa in modo economico e possono essere a legna o a pellet.

Le termostufe a legna, a differenza delle semplici stufe, soddisfano contemporaneamente l’esigenza di riscaldare sia l’ambiente che l’acqua e rappresentano una valida scelta per coloro che desiderano rispondere a più richieste allo stesso tempo. Si sono infatti guadagnate l’appellativo di apparato per la generazione polivalente. Oltre a riscaldare l’ambiente come le altre competitor, infatti, sono spesso utilizzate anche per la produzione d’acqua calda sanitaria all’interno delle mura domestiche nonché, in particolari modelli, in cucina per scaldare e preparare gli alimenti. 

Le termostufe a legna si alimentano con ciocchi di legno, quelle a pellet con composti di legno triturato e compattato, mentre le termostufe a combustibile multiplo come suggerisce la denominazione possono essere alimentate in più modi, solitamente sia a legna che a pellet. Tutte funzionano bruciando biomasse

Come funziona la termostufa a legna

L’impianto prevede l’istallazione di una caldaia, il modello più performante lo si trova nella stufa a fiamma inversa. La fiamma è posizionata in alto, all’interno del vano di caricamento, così da bruciare molto più lentamente rispetto alla normale fiamma localizzata in basso. In tal modo, il sistema di riscaldamento arriva a durare fino ad 8 ore. Oltre la caldaia, il sistema prevede un accumulatore inerziale di calore, ossia un serbatoio coibentato contenente acqua che è collegato allo scambiatore della caldaia. Il bollitore d’acqua sanitaria è un serbatoio dotato di termostato che ha il compito di misurare la temperatura attraverso il termostato mettendo in azione, quando necessario, la pompa. Infine, il sistema di sicurezza (ne esistono svariati) per ovviare al problema di surriscaldamento o di sovrapproduzione di acqua, che viene essenzialmente incanalata o evaporizzata. Esistono anche dispositivi come il tubo di carico del vaso di espansione ed altri che compongono il sistema della termostufa a legna per termosifoni e per acqua, che può lavorare in sintonia anche con i pannelli solari.

Visualizzazione di 7 risultati