
INSERTI

INSERTI
Inserti. Una delle soluzioni più funzionali, efficienti ed esteticamente appaganti per scaldare la casa è senza ombra di dubbio quella degli inserti a legna o a pellet da inserire nel vano di un camino (anche angolare) già esistente. Ecco alcune delle domande alle quali cercheremo di rispondere sull’argomento. Come funziona e conviene davvero a livello di risparmio energetico? Quali tipologie esistono? Quali sono i vantaggi rispetto ad altri sistemi di riscaldamento?
In pratica, l’inserto (conosciuto anche come camino a incasso) trasforma il camino tradizionale a focolare aperto in un sistema a focolare chiuso. Si tratta, infatti, di un monoblocco protetto da uno sportello di vetro ceramico temprato di sicurezza che si inserisce nella struttura esistente. Un’alternativa ideale per ridurre le dispersioni termiche e che offre la stessa possibilità del caminetto tradizionale di cucinare o arrostire cibi.
L’acciaio del telaio, con rivestimento in ceramica o ghisa, accumula il calore e lo diffonde lentamente nell’ambiente, generando una propagazione del tepore anche in più locali senza sbalzi di temperatura. Questo viene qualificato come punto di maggiore vantaggio, in quanto il riscaldamento avviene non solo per irraggiamento, come nei camini tradizionali in linea retta, ma anche per convezione, uno scambio termico tra calore prodotto e l’ambiente stesso, maggiormente efficace per la sua tenuta.
LE TIPOLOGIE DI CAMINETTI A INSERTO – INCASSO
In commercio esistono differenti tipologie di inserti a livello estetico, per la modalità di diffusione dell’aria e per le dimensioni. A livello di design, sono tutti perfettamente adattabili a ogni tipologia di arredamento e stile della casa: moderno, classico, rustico e antico. E’ possibile scegliere tra la ghisa, l’acciaio, la ceramica e il marmo garantendovi linee di elevate prestazioni tecniche e resistenti alle alte temperature.
Sul fronte funzionamento e risparmio ci sono modelli che, oltre a essere collegati alla canna fumaria, possono anche essere dotati di bocchette per diffondere l’aria calda anche in ambienti adiacenti. Da non dimenticare, inoltre, la possibilità di utilizzare sistemi di canalizzazione dell’aria calda per una distribuzione del calore in più ambienti e locali della casa.
E non è finita qui! Alcuni prodotti di fascia medio alta, infatti, possono diventare impianti di riscaldamento dell’acqua, tanto da sostituire o quantomeno integrare la caldaia a gas o lo scaldabagno. Ultima chicca: negli ultimi anni diversi modelli sono stati dotati di schede di accensione e spegnimento automatico, controllabili anche da remoto con il proprio smartphone! Sul fronte materiali c’è da sbizzarrirsi, anche se i più utilizzati sono la ghisa, l’acciaio e la ceramica..
I VANTAGGI DEL CAMINO A INSERTO – INCASSO
Un camino da inserto presenta un focolare monoblocco, di dimensioni contenute e è ideale anche per essere collocato in piccoli ambienti senza dover studiare, o peggio, limitare l’arredamento della vostra casa per le sue dimensioni contenute. I camini a incasso possono essere inseriti nelle aperture di vecchi caminetti che non vengono più utilizzati, sono rapidi da installare, senza l’intervento di tecnici o modifiche edilizie, e presentano una maggiore facilità di scelta nei rivestimenti.
L’installazione di un camino a incasso permette di migliorare la resa energetica e la diffusione del calore nella vostra casa, in quanto il calore non si disperde attraverso il condotto fumario grazie al suo focolare chiuso da uno sportello in vetro ceramica che non elimina la visione del fuoco.
Infatti, il materiale con il quale è realizzato il telaio del caminetto è generalmente in acciaio, ottimo accumulatore di calore e in grado di sprigionarlo gradualmente nell’ambiente riscaldandolo e mantenendo il tepore anche dopo lo spegnimento dell’apparecchio.
Per informazioni o consulenze telefonare o inviare un WhatsApp al 347 8547926 o una mail a elebatt2@gmail.com
Visualizzazione di 9 risultati
Sconto del 30%
€2.126,00 (Iva Inclusa 22%)Sconto del 30%
RIALTO ECO 80
INSERTO A LEGNA RIALTO ECO 80 4 STELLE
RICHIEDERE SEMPRE LA DISPONIBILITA’.
***PREVENTIVI PERSONALIZZATI***
€2.879,20€2.015,00 (Iva Inclusa 22%)Sconto del 30%
JUNO ECO 90
INSERTO A LEGNA JUNO ECO 90 4 STELLE
RICHIEDERE SEMPRE LA DISPONIBILITA’.
***PREVENTIVI PERSONALIZZATI***
€3.464,80€2.425,00 (Iva Inclusa 22%)Sconto del 30%
JUNO ECO 80
INSERTO A LEGNA JUNO ECO 80 4 STELLE
RICHIEDERE SEMPRE LA DISPONIBILITA’.
***PREVENTIVI PERSONALIZZATI***
€3.123,20€2.186,00 (Iva Inclusa 22%)Sconto del 30%
INSERTO IDRO PETRA 25
INSERTO IDRO PETRA 25 a pellet 25.6 kw
RICHIEDERE SEMPRE LA DISPONIBILITA’.
***OFFERTE PERSONALIZZATE***
€7.887,30€5.521,00 (Iva Inclusa 22%)Sconto del 30%
INSERTO CAMINO PELLET CANALIZZATO 15 KW
INSERTO CAMINO PELLET CANALIZZATO 15 KW MOD. CHIARA con 2 canalizzazioni e aria frontale per più ambienti risparmiando sui costi di riscaldamento.
RICHIEDI DISPONIBILITA’
***RICHIEDERE PREVENTIVO PERSONALIZZATO***
€4.135,00€2.900,00 (Iva Inclusa 22%)Sconto del 30%
Sconto del 30%
INSERTO CAMINO PELLET CANALIZZATO 13 KW MOD. PAOLA
INSERTO CAMINO PELLET CANALIZZATO 13 KW MOD. PAOLA
RICHIEDERE DISPONIBILITA’
***RICHIEDERE PREVENTIVO PERSONALIZZATO***
€3.971,00€2.779,00 (Iva Inclusa 22%)PIEDISTALLO PER INSERTO KALOR 13/15
PIEDISTALLO PER INSERTO KALOR 13/15
RICHIEDERE DISPONIBILITA’
***RICHIEDERE PREVENTIVO PERSONALIZZATO***
€0,00 (Iva Inclusa 22%)